|
LE DONNE DI NAPOLEONE Il 5 maggio del 1821 moriva nell'Isola di Sant'Elena - dove era stato esiliato - Napoleone Bonaparte, Imperatore dei Francesi all'indomani del periodo del Terrore seguito alla Rivoluzione Francese. |
|
Stiamo parlando di Giuseppina di Beauharnais (Maria Giuseppina Rosa de Tascher de la Pagerie di nascita), nacque e visse in Martinica, fino al 1979, quando si sposò e si trasferì a Parigi con Alessandro di Beauharnais, dal quale ebbe due figli: Eugenio e Ortensia. Dopo il divorzio e non pochi problemi durante e subito dopo la Rivoluzione, nel 1796 sposò Napoleone Bonaparte, che la amò sempre (anche più di quanto fu da lei ricambiato, soprattutto all'inizio), nonostante le numerose infedeltà di entrambi. Le romantiche ed appassionate lettere del corso alla sua amata durante i periodi di lontananza (per esempio quando Bonaparte era impegnato con le Campagne d'Italia) sono divenute famose. Come anche la tendenza di Napoleone a perdonare qualsiasi cosa alla sua consorte, dai capricci agli amanti (tra tutti, lei si era particolarmente invaghita di un tenente, Hippolyte Charles). |
|
Al momento di cercare una nuova consorte, Napoleone considerò diciotto possibili pretendenti; poi, scartate le candidate francesi, la scelta si restrinse sulla quartodicenne Anna Pavlovna Romanova, sorella dello zar Alessandro I e la diciottenne Maria Luisa d'Asburgo. Il diniego ostinato della zarina Maria Fëdorovna e l'attività politica di Metternich, che temeva un'alleanza tra Francia e Russia, fece sì che la scelta cascasse su Maria Luisa e il ministro austriaco riuscì a convincere l'imperatore Francesco I a concedere sua figlia al nemico. |
|
Come ogni uomo di potere del tempo, anche Napoleone aveva delle amanti, senza che questo intaccasse il suo rapporto ora con la prima ora con la seconda moglie. |
|
Il nome forse più rilevante tra quelli dello stuolo di amanti dell'Imperatore dei Francesi è, però, quello della polacca Maria Laczynska, moglie dell'anziano conte Attanasio Colonna di Walewice-Walewski, meglio nota con il nome di Maria Walewska, della quale Napoleone fu sinceramente innamorato e che gli diede un figlio, Alessandro Floriano Giuseppe, conte Colonna-Walewski. Un figlio lo ebbe anche da Luisa Caterina Eleonora Denuelle, lettrice della principessa Carolina Bonaparte. |