![]() |
STUPISCI CON L'APERISFIZIO
Ingredienti:
Spianatine “La Bottega di Olivia&Marino” Radicchio di Treviso, 1 cespo piccolo Asiago, 150 gr Pancetta dolce a cubetti, 60 gr Latte, 50 ml Burro, 20 gr Farina, 1 cucchiaio Olio extravergine di oliva, q.b. Sale e Pepe bianco, q.b. Preparazione
Iniziate a preparare la crema di Asiago: in un pentolino a fondo spesso (o a bagnomaria) fate sciogliere la noce di burro, aggiungete il latte e l’Asiago ridotto in piccoli cubetti. Scaldate a fuoco dolce, continuando a mescolare con un cucchiaio fino a fare sciogliere completamente il formaggio; se il composto dovesse risultare troppo liquido, aggiungete un cucchiaino di farina. Il risultato dovrà essere una salsa densa. Infine pepate a piacere. Lavate bene il cespo di radicchio e tagliatelo a metà per il lungo, condite con poco olio, sale e pepe e lasciate riposare per 10 minuti. Nel frattempo scaldate una piastra. Ponete il radicchio cuocendolo pochi minuti per lato, fino a quando sarà ben grigliato e poi riducetelo in listarelle larghe circa 2 cm. Ponete i cubetti di pancetta dolce in una padellina antiaderente e fateli rosolare fino a che risulteranno ben dorati e croccanti. Quando saranno pronti, trasferiteli su un tagliere e riduceteli in bricioline con l’aiuto di un coltello affilato. Iniziate quindi a comporre gli stuzzichini ponendo su ogni Spianatina “La Bottega di Olivia&Marino” due o tre striscioline di radicchio grigliato, fatevi colare un cucchiaino di crema di Asiago e decorate con le bricioline di pancetta croccante.
Ingredienti:
Schiacciate “La Bottega di Olivia&Marino” Mozzarella di bufala, 300 gr Pomodori San Marzano, 3 Olio extravergine d’oliva, 2 cucchiai basilico, 16 foglie piccole sale e pepe, q.b. Preparazione Tagliate a rondelle il pomodoro e la mozzarella. Dividete ulteriormente ogni fetta di mozzarella in 4 parti facendo in modo che queste risultino della stessa grandezza della fetta di pomodoro. In una ciotolina, mescolate bene l’olio con sale e pepe. Ora adagiate sulle Schiacciate “La Bottega di Olivia&Marino” una fettina di pomodoro, poi una di mozzarella e ripetete un’altra volta la stessa operazione; chiudete il tutto con una fettina di pomodoro. Quindi versate un filo di olio su ogni torretta. Fermate la torretta con uno stuzzicadenti o un piccolo spiedino di legno e decorate, in cima, con due foglioline di basilico. ---------------------------
Le ricette ben si sposano con bevande fresche: un’idea per l’abbinamento con il Cocktail “Tintoretto” a base di Prosecco e succo di melograno. Tintoretto |