POLENTA E OSSI E' un piatto tipico del freddo inverno della Garfagnana e della Valle del Serchio. Per prepararlo si usa la farina di castagne, che in queste zone viene chiamata “farina di Neccio”. Nella tradizione locale le castagne vengono raccolte a mano ed essiccate per 40 giorni nei metati (strutture in pietra e legno dove il calore viene alimentato da un fuoco di legna di castagno). Una volta selezionate, le castagne secche vengono macinate in mulini a pietra e trasformate in farina. Al gusto forte e salato delle ossa di maiale si associa così la dolcezza della farina di castagne. Ecco come prepararlo a casa. Ingredienti per 4 persone: 2 litri d’acqua - 600 g di farina di castagne dolce - 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva - un pizzico di sale - circa 3 ossa di maiale, ben polpose, a persona. Procedimento: Versare l’acqua in una capiente pentola e portare a bollore. Solo quando bolle iniziare a versare lentamente la farina di castagne, aggiungendo un pizzico di sale e mescolando continuamente affinché l’impasto della polenta diventi morbido e senza grumi. Cuocere in questo modo per 40 minuti circa. A parte, in un recipiente pieno di acqua, lessare le ossa di maiale per circa 2 ore. Servire la polenta ben calda e morbida in un piatto insieme agli ossi.
CUCINA
MILLEFOGLIE DI TONNO CON CASA FIESTA
Casa Fiesta Millefoglie di Tonno, c...
TABOULEH CON INSALATA DI GAMBERI E CALAMARI E GAZPACHO DI POMODORO ...
CUCINA CATALANA, TRADIZIONE E VARIETA' La cucina catalana è una cuc...
APERISFIZIO PER PASQUA
Per rendere esclusivo il pra...
CHEF EMIL'S SIGNATURE RECIPE TAGLIATA DI TONNO PINNA GIALLA CON GELA...
MILLEFOGLIE DI SALMONE CON L'INCONFONDIBILE SALSA TABASCO
Apprezzata in ...
HAMBURGER DI SPADA IN SALSA DIJONNAISE MAILLE E ZUCCHINE Ingredien...
LE RICETTE MAILLE ACCENDONO LA FANTASIA
Il Ricettario Maille è a...
TAGLIATELLE CON SALMONE E CREMA DI ZAFFERANO AL LIMONE Ricetta per...
VITELLO TONNATO Ecco la ricetta di Vitello tonnato dello Chef stell...
POLPETTE DI CARNE Ingredienti per 4 persone: 400 g di carne tritata -...
GUACACHEESECAKE Ingredienti per 6-8 persone200 g di pan...
APERITIVI INSOSPETTABILI CON L'APERISFIZIO
Gli amici a sorpresa a casa t...
NOODLES SOUP CON SALSA DI SOIA Ingredienti per 4 persone: 1 ...
GNOCCHI AL PESTO READY TO EAT Per non dimenticare i sapori estivi, A...
SUSHI CON RISO Ingredienti per 2-3 persone: 300 g di Nattùra ris...
QUICHE DI QUINOA CON SALMONE E RICOTTA Ingredienti per 6 persone:&...
PATATA AL CARTOCCIO CON BURRO ALLE ERBE E SALMONE NORVEGESE Ricett...
TROTA MARINATA AGLI AGRUMI La Valle del Serchio conta una delle mig...
TAGLIATA DI TONNO DEI 3 CONTINENTI Ricetta per 2-3 persone Ingredi...
PETTOLE Ingredienti: 150 g di farina 00 - 150 g di f...
STUPISCI CON L'APERISFIZIO Per il giorno di San Valenti...
CUPOLA DI SALMONE SCOZZESE CON MELE ALLA PANNA ACIDA E PAN BRIOCHE ...
CHIACCHIERE DI CARNEVALE Non è Carnevale senza le allegre chiacchie...
NATTURA RISO FRAGRANT
Nattura riso Fragrant è un riso della var...
TORTA DI CREPES AL SALMONE Ricetta per 4 persone. Ingredient...
INVOLTINI DI MELE E PROSCIUTTO CON BRIE, MELOGRANO E RUCOLA Ecco un...
INSALATA TIEPIDA DI ACETOSELLA E SALMONE IRLANDESE Ricetta per 4 p...
SANNACCHIUDERE COL MIELE Ingredienti: Farina bianca 1/2 kg -&n...
LE ZEPPOLE La cucina tradizionale si sa, è ricca di sapori e preli...