LA REGINA DELLE BIBITE FRIZZANTI E ANALCOLICHE Come dare un tocco di originalità all’aperitivo? Ad esempio “sbagliando” un Russian Mule. Come? Con la Gazzosa. Bevuta da sola o in abbinamento, ci sono tanti modi per gustare la regina delle bibite frizzanti e analcoliche. Tra quelle di più antica tradizione, la Gazzosa di Angelo Abbondio è in vendita fin dal 1889 e oggi, grazie a Eurofood, il Gruppo italiano specializzato nell'importazione e nella distribuzione nei settori alimentare e beverage, la più classica tra le etichette torna a vivere con il medesimo e inconfondibile stile che la caratterizza da sempre. Si chiama Bianca ed è la Gazzosa “classica” a base di cinque diverse varietà di limoni siciliani, sapientemente dosati per un gusto equilibrato, nella provocante bottiglia con la Pin-up, la “vintage edition” ideata da Angelo Abbondio quasi 130 anni fa e oggi tornata ad ammiccare dagli scaffali o da dietro il bancone dei bar. Se bevuta liscia, va servita ben fredda con una fetta o una scorza di pompelmo rosa. Se accostata ai liquori, l’abbinamento ottimale è con Gin o Bitter, ma non c’è limite alla fantasia. Per un aperitivo analcolico, da provare il Big Lemonade, un long drink con succo di limone e d’arancia, sciroppo di granatina e uno spruzzo di Bianca, la Gazzosa di Abbondio. Oppure, con il mare davanti, riparati da un ombrellone e stesi sulla spiaggia, niente di meglio che un Jamaica Sunday, un classico mix di Rum scuro, miele di acacia, succo di lime e Gazzosa Bianca, naturalmente. Ma si può anche “sbagliare” il Moscow Mule, il classico long drink, fresco, aromatico e molto dissetante, usando al posto della Ginger Beer la Gazzosa ABBONDIO: la sua dolcezza viene stemperata e si armonizza perfettamente con il cetriolo, il lime e lo zenzero della ricetta originale. Infine, un sempreverde sin dagli anni 40: la Panaché, il cocktail di birra quasi “astemio”: in un bicchiere versare in parti uguali buona birra e Bianca, la Gazzosa di Abbondio. Da sempre, la Gazzosa Bianca punta sulla qualità della sua ricetta tradizionale e sull’originalità della bottiglia che l’ha resa famosa in tutta Italia. Non solo una bevanda fresca, buona da sola e ottimo ingrediente per cocktail, ma anche un vero e proprio oggetto da collezione. La Gazzosa Bianca è un prodotto di Abbondio, Marchio di proprietà del Gruppo Eurofood, ed è distribuito da D&C, storico distributore italiano di Beverage. D&C è impegnata a promuovere un consumo responsabile di bevande alcoliche.
DONNAOGGI TEST: IL PANETTONE BALOCCO DonnaOggi Test non i...
ACCIUGHE AL LIMONE
L'acciuga è una delle basi della cuc...
SPECIALI
PASQUA: LA SETTIMANA SANTA A TARANTO I riti della Settimana Santa a Taranto hanno origine nel XVIII sec. Infatti per quanto riguarda la processione...
C'ERA UNA VOLTA LA MUSICA... BAD Dopo cinque anni dall'us...
CULTURA ARTE
MARCO PALMIERI A MILANO Con il suo tratto caratteristico che descrive e ricostruisce situazioni in cui lo spazio rimane l’elemento da indagare, Marco Palmi...