|
BANDO CORTO BCC, I VINCITORI |
|
Obiettivo che si rende concreto nella realizzazione dell’opera premiata, La roulette, una sceneggiatura di Fabio Ferretti De Virgilis, giovane artista di Manduria, in provincia di Taranto. Una storia che trae spunto dalla realtà quotidiana per affrontare temi universali. E che lo fa con un linguaggio originale, attraverso i sogni, una narrazione visionaria e profonda, ma allo stesso tempo realistica. È una storia aspra, come spesso è la vita, ma che ha in sé la capacità di reagire tipica dell’uomo. Un uomo che, in un contesto fatto di apparenza e ostentazione, di cultura del consumo e di incubi reali, come la perdita del lavoro, ritrova la strada dopo essere entrato nel suo incubo personale. |
|
Il vincitore, oltre al compenso per l’acquisizione dei diritti, vedrà questa storia tramutarsi in immagini. La BCC San Marzano di San Giuseppe, sempre attenta al panorama artistico e culturale, e Alessandro Contessa, produttore del pluripremiato lungometraggio Focaccia Blues, in collaborazione con la società di produzione cinematografica romana Bunker Lab, produrranno il film breve diretto dal giovane regista Mirko Dilorenzo. La location prevista è la Puglia, in particolare l’area ionico-salentina. Le riprese saranno effettuate nel mese di agosto e l’opera concorrerà in un prestigioso festival del cinema. E’ già in corso il casting coordinato dal filmaker Alessandro Zizzo. |
|
Per la categoria under 30, tra le ventisei opere in concorso, la borsa di studio per il Master annuale in Scrittura Cineradiotelevisiva, offerta dall'Istituto Europeo di Design (IED), è stata vinta dal giovane critico e sceneggiatore napoletano Armando Chianese con Tutta un’altra storia, un’opera che riesce a descrivere la realtà, mostrandone l’aspetto più bello e più raro, che però non andrebbe mai dimenticato: le sorprese positive che la vita ci riserva, prima o poi. |
|
«Con la scelta delle due sceneggiature vincitrici della prima edizione del concorso “Finanziamo il tuo sogno. Anche se Corto” - dice il Produttore Alessandro Contessa - si conclude la prima fase che mi ha visto lavorare gomito a gomito con la BCC di San Marzano di San Giuseppe. Si è trattato di un momento entusiasmante che rafforza l'idea di un Cinema che riesce anche ad attirare investimenti privati. Tutto diventa più semplice quando un progetto viene discusso con gente illuminata che considera la cultura un'occasione per migliorare la qualità della nostra società. Ogni produttore ha però il dovere di ricambiare la fiducia lavorando su progetti cinematografici di qualità. Personalmente ho trovato nella sceneggiatura La Roulette gli elementi utili per la realizzazione di un piccolo film capace di raggiungere l'interesse di festival e critica, un modo quindi per contribuire alla visibilità e alla promozione del nostro territorio». |