Ecco la ricetta della Pavlova natalizia. A disputarsi l’invenzione di questo dolce sono Nuova Zelanda e Australia. Quel che è certo è che è stata creata negli anni Venti in onore di Anna Pavlova, quando l’acclamata ballerina russa era in tour in questi due paesi. Preparazione: 30 minuti.
Ingredienti per 8 persone Per la meringa: albumi 150 g - zucchero semolato 150 g - zucchero a velo 150 g. Per la crema chantilly: latte intero 250 g - zucchero semolato 50+25 g - tuorli 50 g - bacca di vaniglia 1/2 - amido di mais Le Farine Magiche 22 g - farina di riso Le Farine Magiche 22 g - panna liquida da montare 400 g - frutti di bosco qb.
Preparazione 1 - Rivestire una teglia con un foglio di carta da forno e accendere il forno a 115°, mettendolo su “statico” con calore sia sopra che sotto. 2 - Mescolare insieme gli zuccheri, poi metterne metà dentro la ciotola delle uova e montare a neve ben ferma, usando possibilmente una planetaria o in alternativa un frullino elettrico. Una volta che le uova avranno raggiunto la consistenza della schiuma da barba, lucida e brillante, aggiungere gli zuccheri rimasti, setacciandoli man mano sopra la ciotola e amalgamando delicatamente con una spatola in silicone. 3 - Trasferire la meringa in una sac à poche e utilizzarla per creare una sorta di ciambella sulla carta da forno. Cuocere per 90 minuti. 4 - Scaldare il latte con 50 g di zucchero e i semi di vaniglia. In una ciotola a parte mescolare i rossi con il restante zucchero e gliamidi. Versare 1/3 del latte caldo sopra il composto di uova, mescolare energicamente e poi versare il contenuto della ciotola nel pentolino con il restante latte. Cuocere la crema mescolando continuamente finché si sarà addensata. Versarla in una ciotola e coprirla con la pellicola a contatto. Lasciarla raffreddare. Una volta fredda, montare la panna liquida e incorporarla alla crema pasticcera. Decorare la corona di meringa con la crema e aggiungere infine frutti di bosco freschi.
Per la pubblicità su www.donnaoggi.it
Info:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
CUCINA
IL SALMONE FIN DA PICCOLI PROTEGGE DALLE ALLERGIE
Starnuti a raffica, na...
FILETTO DI MANZO CON VERDURE E SALSA DI SOIA Ingredienti per 4 pers...
TAGLIATELLE INTEGRALI CON SALMONE SCOZZESE Ricetta per 4 persone.&...
CHIACCHIERE DI CARNEVALE Non è Carnevale senza le allegre chiacchie...
SALSE DI SOIA KIKKOMAN: SEMPLICITA' E RICCHEZZA
Da secoli nel paese del ...
MOUSSE DI ROBIOLA E GAMBERI
Ormai sempre più di frequente i forma...
APERISFIZIO PER PASQUA
Per rendere esclusivo il pra...
CORTILIA: CASSETTE VEGANE E PRODOTTI SENZA GLUTINE Carne, latte, u...
LEA & PERRINS, LA SALSA WORCESTER PER ECCELLENZA
La Salsa Worcester ...
PUDDING NATALIZIO Ecco la ricetta del Pudding natalizio. Nel Regno ...
PETTOLE Ingredienti: 150 g di farina 00 - 150 g di f...
ALBERELLI DI BROWNIES ALLE LENTICCHIE Ecco la ricetta degli Alberel...
ROMANTICO APERISFIZIO PER LA FESTA DEGLI INNAMORATI
Per la festa degli i...
INVOLTINI DI SALMONE SCOZZESE CON JULIENNE DI VERDURE Ing...
ALBERELLI DI BROWNIES ALLE LENTICCHIE Ecco la ricetta deg...
BURRITO CON GUACAMOLE E VERDURE FRESCHE Per variare i sap...
SPECIALI
MAI PIU' VITI GELATE Le gelate tardive mettono a dura prova l’agricoltura, molte sono infatti le specie vegetali in fase di germinazione che non sono ...